Vito Totire

Medico del lavoro/psichiatra, Centro Studi (Osservatorio) Per Il Benessere Lavorativo, Circolo "Chico" Mendes/F.Lorusso
Primo-piano
Ancora morte a Modena. E’ una giovane di 24 anni, marocchino ed era appena giunto nella sezione “accoglienza” (si fa per dire). Trovato morto, pare, per impiccagione. Carcere, casa circondariale, istituto penitenziario: lo si...
Continua a leggere
Primo-piano
Taser: e non sai contro chi spari. Il Taser è un crimine di pace. E lo abbiamo già detto in una udienza penale di Bologna contro un giovane attivista ecologista che l'ha “provato” sulla sua pelle. Ci aspettavamo...
Continua a leggere
Primo-piano
Tutti o quasi sono informati dell’arrivo nel carcere di Bologna di 50 ulteriori (e in questo caso) giovani detenuti. Si tratta di un programma da respingere per vari motivi: 1) Crea confusione e sovrapposizione tra carcere minorile e carcere...
Continua a leggere
News
Lettera aperta di Vito Totire alla sindaca di Prato in seguito al suicidio in carcere di un detenuto di 32 anni per inalazione del gas di un fornellino (secondo mezzo suicidario in carcere dopo l’impiccagione). Oggetto: morti in...
Continua a leggere
Primo-piano
Dopo mesi di "chiacchiere" non è cambiato nulla se non in peggio . Dopo un 2024 tragico (90 "suicidi", 245 morti), il 2025 si apre con una ulteriore scia di morte: quattro eventi luttuosi irrompono nelle cronache: due...
Continua a leggere
News
Il 6 dicembre 2007 si consumava la strage operaia della ThyssenKrupp a Torino; un episodio dei tanti ormai di una “guerra non dichiarata” ma agita da una organizzazione capitalistica del lavoro finalizzata al profitto a tutti i...
Continua a leggere
Primo-piano
Lutto per Samuel, 18 anni, padre di una bimba di 4 mesi e per Aurora e Sara sorelle gemelle di 26 anni. Ancora una strage: tre giovani vite sacrificate alla “logica” del mercato capitalistico; le informazioni che circolano su questa...
Continua a leggere
Primo-piano
Cordoglio per le vittime della ennesima strage operaia a Bologna a poche settimane dalla morte di Attilio Franzini a S. Giorgio di Piano. Prendiamo atto dei soliti commenti del “giorno dopo” da parte dei soliti intervistati dai...
Continua a leggere
News
Le notizie di cronaca sono scarne ma è emersa la ennesima tragedia sul lavoro: un lavoratore camionista di 59 anni si sarebbe “suicidato” in una condizione di disperazione causata da uno stato di sovraccarico lavorativo. I...
Continua a leggere
Carica altri