News
L’ultimo in ordine di tempo è un italiano di 58 anni. Si è tolto la vita ad appena 48 ore dal precedente suicidio nello stesso carcere di Verona-Montorio dove si trovava dal giorno prima. “Continua la scia di morte nelle carceri. A livello nazionale, sale così a 19 la tragica conta dei morti di carcere e per carcere nel 2025, cui bisogna aggiungere un...
Continua a leggere
Primo-piano
Fine vita è il titolo di questo nuovo numero di Voci di dentro. Titolo adatto per rappresentare Patricia (nell’immagine in copertina) e la sua storia, che è una storia spesso simile a quella di tante altre donne vittime della tratta. Partita giovanissima dalla Nigeria, arrivata in Italia nella speranza di un lavoro e di una buona vita, Patricia ha visto la sua esistenza presto...
Continua a leggere
Primo-piano
Tutti o quasi sono informati dell’arrivo nel carcere di Bologna di 50 ulteriori (e in questo caso) giovani detenuti.
Si tratta di un programma da respingere per vari motivi:
1) Crea confusione e sovrapposizione tra carcere minorile e carcere ordinario mentre le più elementari norme sociali e giuridiche richiedono di impostare i trattamenti per minori in maniera diversa da quelli...
Continua a leggere
Primo-piano
Ventiquattro anni, di origine egiziana, gravi problemi di dipendenza. Si è ucciso ieri mattina impiccandosi in carcere a Pescara. Gesto finale dovuto a malessere e disagio e che ha provocato, come reazione, l’ira di molti detenuti che hanno dato fuoco per protesta a materassi e suppellettili e reso inagibile tutto il primo piano della sezione penale.
Giornataccia per il...
Continua a leggere
News
Lettera aperta di Vito Totire alla sindaca di Prato in seguito al suicidio in carcere di un detenuto di 32 anni per inalazione del gas di un fornellino (secondo mezzo suicidario in carcere dopo l’impiccagione). Oggetto: morti in carcere.
"Non intendiamo solo mettere “il dito nella piaga” ma fare una proposta precisa che stiamo cercando di diffondere (vox clamans in...
Continua a leggere
Primo-piano
La notizia ci riguarda e soprattutto riguarda il carcere di Pescara: dai giornali locali si apprende che la Procura della Repubblica ha notificato alla direttrice del carcere Armanda Rossi la chiusura delle indagini nei suoi confronti in seguito a numerosi esposti dei detenuti e dopo le segnalazioni della magistratura di Sorveglianza per le diverse anomalie riscontrate nell’istituto ai...
Continua a leggere
News
Sulla triste vicenda di Patricia Nike, la donna nigeriana deceduta al carcere Pagliarelli di Palermo di cui ci siamo occupati recentemente, sembrano esserci più ombre che luci. Un’unica certezza: la 54enne è morta in una cella del carcere palermitano il 12 gennaio, appena quattro giorni dopo avervi fatto ingresso trasferita dal femminile di Rebibbia. È arrivata in...
Continua a leggere
Primo-piano
Qualche mese fa ha scosso tutti la vicenda di Youssef, morto in carcere a San Vittore dove era recluso in attesa di giudizio a soli 18 anni appena compiuti. Seguiva una terapia psichiatrica. Per vizio totale di mente, doveva andare in una comunità terapeutica per essere curato e non in carcere, ma non c’erano posti disponibili. Youssef è morto carbonizzato nel bagno della sua...
Continua a leggere
News
Ho sempre pensato al carcere come a una soglia. Il più grande incubo varcarla ingiustamente o per azioni che in uno stato di diritto si chiamano libertà (di espressione in primis).
Ascoltare storie di pene ingiuste e vite sospese per periodi anche incredibilmente lunghi senza ragione mi ha sempre causato i brividi e nei più terribili incubi mi trovo accusata e portata...
Continua a leggere